L'uso della password SCOoffice Mail Server assicura la protezione dell'accesso al proprio account di posta elettronica.
Se si è dimenticata la password, l'amministratore della posta può fornirne una nuova.
È possibile che SCOoffice Mail Server non sia configurato per consentire all'utente di modificare la propria password. In questo caso, il campo Password non sarà visualizzato nel menu Preferenze di Gestione preferenze e, per cambiare la password, sarà necessario rivolgersi all'amministratore della posta.
Per cambiare la password, in Gestione preferenze selezionare Preferenze, quindi Cambia password. Dopo aver immesso la vecchia password, immettere la nuova password, reimmetterla nuovamente per conferma, quindi fare clic su Applica. Se una delle password digitate non è corretta verrà richiesto di ripetere la procedura.
Qui di seguito sono riportate alcune linee guida per la scelta e il mantenimento delle password:
Cambiare la password se si ritiene che sia stata compromessa o in base alle istruzioni dell'amministratore della posta.
Usare password di almeno otto caratteri di lunghezza che includano lettere, numeri e segni di punteggiatura (ad esempio: frAiJ6*). La password non può essere una stringa nulla (vale a dire, costituita dalla semplice pressione del tasto Invio).
Non usare una password facile da indovinare. La password non deve essere un nome, un soprannome o un nome proprio, reperibile in un dizionario. Non usare la propria data di nascita o un numero del proprio indirizzo.
Non usare parole scritte al contrario.
Non iniziare o finire una password con un solo numero. Ad esempio, non usare maria9 come password.
Usare password diverse su computer diversi. Non usare password che riflettano i nomi dei computer.
Tenere segreta la password. Una password non dovrebbe mai venire scritta, condivisa con un'altra persona, inviata tramite posta elettronica o enunciata. Trattare la password come se fosse il numero di codice utilizzato per accedere al bancomat.
Non utilizzare di nuovo una password perché aumenta la probabilità che qualcuno la indovini.
Non digitare la password in presenza di qualcuno in grado di vedere i tasti che vengono digitati.